
Elisir di Salute
marzo-aprile 2016
Quando manca … il sapore della vita

Olfatto e Gusto sono nostri importanti alleati, la loro alterazione può rappresentare un importante campanello d’allarme da non sottovalutare.
L’Olfatto e il Gusto sono due dei cinque sensi attraverso cui conosciamo il mondo. Sono i sensi “chimici”, il sistema di lettura ambientale più antico e comune tra gli esseri viventi. Odori e sapori (sono molecole chimiche) catturati da specifici set di recettori si trasformano in una serie di segnali elettrochimici, provocando una stimolazione nervosa.
[...]Cataratta, quando intervenire

L’alterazione del cristallino può provocare disturbi visivi anche gravi ma si deve intervenire tenendo conto delle necessità del singolo individuo.
La Cataratta può essere definita come “ogni opacità che compare sul cristallino” che è la piccola lente “naturale” di circa un centimetro di diametro e spessa 3-4 millimetri situata dietro all’iride, all’interno dell’occhio.
I raggi luminosi provenienti dall’esterno passano attraverso il foro della pupilla, quindi attraversano il cristallino prima di arrivare alla retina, la pellicola [...]
Le nuove terapie contro il Cancro

I Vaccini antitumorali in corso di sperimentazione hanno scopo terapeutico e possono aiutare l’organismo ad aumentare la risposta immunitaria e contrastare le cellule malate.
Il termine Vaccino viene universalmente associato al concetto di prevenzione. Prevenire, infatti, è stato l’obiettivo delle vaccinazioni che hanno permesso di debellare molte patologie causate da agenti infettivi e di salvare centinaia di milioni di vite nel corso degli ultimi due secoli. Si tratta ora di capire come un approccio originariamente concepito per prevenire un’infezione possa [...]