
Elisir di Salute
settembre-ottobre 2016
Ipertrofia dei turbinati, quando intervenire?

Fondamentali per la corretta respirazione, i turbinati sono strutture presenti nelle cavità nasali che possono infiammarsi a causa di agenti virali o batterici
Gli esseri umani sono dotati, a livello della parete laterale delle fosse nasali, di tre strutture a forma cilindrica sovrapposte, i turbinati. Essi si distinguono in inferiore, medio e superiore e, nel 30{26304d1512e104e099b52f53b2cacff44822b68479edd4de95898ae35700b648} dei casi, può essere presente anche un piccolo, rudimentale turbinato aggiuntivo chiamato “supremo”. I turbinati hanno una componente [...]
Ictus, più velocità meno danni

Il fattore tempo può condizionare la qualità dell’assistenza e gli esiti di molte Malattie neurologiche acute, limitando sensibilmente i danni al cervello
In molte condizioni, il fattore tempo influenza sensibilmente l’evoluzione e l’esito delle Malattie neurologiche. Frequentemente tale condizionamento non è riconosciuto, perché si pensa che il danno del cervello, così come quello delle altre strutture nervose, si realizzi molto rapidamente e sia ineliminabile, rendendo ininfluente il trattamento urgente alla comparsa dei sintomi o l’approccio precoce [...]
Carboidrati, alleati della buona salute

Pasta, riso e pane non devono mancare in una corretta alimentazione, poiché forniscono l’energia necessaria per il funzionamento dell’organismo
Componenti essenziali di un’alimentazione equilibrata, insieme a grassi, proteine e vitamine, i Carboidrati rappresentano uno dei “pilastri” della nostra dieta. La loro funzione principale è quella di fornire l’energia necessaria per il corretto funzionamento dell’organismo, supportando le nostre funzioni biologiche.
[...]